N.d.r. L’illuminazione è stata completamente sostituita nel 2019
L ‘illuminazione della rimessa prevede tre lampade interne e due esterne. L’idea è utilizzare dei rivetti in rame, prendendo la sola borchia come portalampada. Allarghiamo leggermente il foro per farci entrare un led da 3 mm ad alta luminosità, colore bianco freddo
Lampade esterne
Dopo aver fissato il led con colla ciano-acrilica, saldiamo ai reofori due fili in rame smaltato, che fungeranno anche da sospensione ed incappucciamo la parte posteriore con termo-restringente. Coloriamo il tutto con grigio cenere.
Lampade esterne
Per rendere le lampade indipendenti dal tetto, inventiamo una dorsale composta da due cavi in acciaio armonico sospesi fra le facciate interne. Per tenderli inseriamo un piccolo bullone e due dadi da 1 mm al centro dei cavi. Alla sospensione saldiamo direttamente i capi del rame smaltato delle nostre lampade, avendo l’accortezza di sporcare leggermente la lente dei diodi con arancione, in modo da simulare lampade a vapori di mercurio.
Lampade interne
Ed ecco l’effetto della nostra illuminazione interna…un colore non troppo freddo, ma sufficientemente moderno, in stile con le lampade (la rimessa nella nostra realtà è poco utilizzata, ma l’impianto elettrico ha subito un adeguamento normativo!)
Lampade interne
Sulle facciate devono essere posizionate due lampade. Questo devono essere di dimensioni inferiori e sospese con un braccio fissato al muro.
Lampade interne
Per la realizzazione usiamo rivetti più piccoli. Al led viene asportata la lente ed un reoforo. Con il minitrapano si abrade leggermente il fianco del reoforo asportato per mettere a nudo il rame; qui viene saldato il rame smaltato che poi scorrerà nel braccio. L’altro reoforo viene assottigliato e piegato a 90°, per essere poi saldato sulla parte inferiore del piatto. Quindi un polo sarà collegato al rame fatto scorrere nel supporto e fatto uscire dalla parte inferiore, l’altro sarà collegato a massa con tutta la lampada. Il supporto viene piegato dopo aver fatto passare il rame smaltato. A questo vengono poi applicate due staffe in acciaio che si inseriranno nei buchi praticati sulle facciate.
Lampade esterne
Lampade esterne
Colleghiamo le lampade alla dorsale ed accendiamo! Le lampade sono verniciate sempre con grigio cenere e sporcate con arancio. L’effetto finale è buono, nonostante la grandezza del led.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“