La ricostruzione dei disegni è stata abbastanza lunga e laboriosa. La struttura prevede due corpi, che realizzeremo, come al solito con Forex da 3 mm tagliato con cutter. Si riporta il disegno dei vari pezzi e si comincia il lavoro.
Taglio forex
Le facciate del fabbricato sono piuttosto articolate, con un aggetto centrale che realizzeremo sovrapponendo un pezzo tagliato a parte. il corpo centrale presenta quindi due ampie finestrature su cui incolleremo gli aggetti. Dopo il taglio dei quattro lati provvediamo all’incollaggio aiutandoci con un morsetto a 90° .
Montaggio corpo stazione
Disegniamo l’aggetto della facciata dal lato binari, riportando le quote calcolate nel disegno. Le sedi delle porte sono tagliate con il cutter; l’operazione richiede una certa accuratezza, si taglia qualche decimo all’interno della traccia a matita e si rifinisce con carta vetrata.
Aggetto lato binari
Applichiamo il pezzo sulla struttura avendo cura di rispettare l’allineamento alla base.
Aggetto lato binari
Dal lato piazzale il disegno originale presenta un aggetto molto pronunciato che sostiene un terrazzo. Il rivestimento al vero presenta un disegno a lastroni che riportiamo sul forex incidendo con un punteruolo la superficie.
Aggetto lato piazzale
Incolliamo i fianchi dell’aggetto e lo posizioniamo in corrispondenza della finestratura.
Aggetto lato piazzale
L’assemblaggio del corpo principale è terminato. Si notano gli aggetti applicati sulle facciate ed i triangoli di rinforzo. Il tutto verrà poi ulteriormente irrobustito con l’applicazione della base del tetto e di alcune pareti interne.
Assemblaggio corpo principale
Con un pezzo di plasticard da 5 decimi, realizziamo il piastrellato del terrazzo, incidendo con un punteruolo finissimo le mattonelle quadrate.
Piastrellato terrazzo
Pratichiamo le asole in corrispondenza dei muretti di sostegno della balaustra.
Piastrellato terrazzo
Passiamo quindi al corpo laterale, riportando al solito le misure sul forex e tagliando i quattro pezzi (tre pareti + il solaio). Uniamo con l’ausilio di una squadra per la perfetta perpendicolarità.
Corpo laterale
Assembliamo il tutto ed applichiamo una lastrina in plasticard da 5 decimi sulla quale incidiamo la solita piastrellatura.
Corpo laterale
Uniamo i due corpi ed iniziamo a riportare i cornicioni (listelli di plasticard) ed i vari elementi decorativi.
Unione corpi
Per la realizzazione del cornicione principale utilizziamo forex da 10 mm, tagliato a listelli e profilato con la fresatrice.
Cornicione
Applichiamo quindi il cornicione lungo tutto il perimetro del fabbricato, le varie cornici dei riquadri delle facciate ed i davanzali e le soglie di finestre e finestroni. Ad incollaggio terminato procediamo con la stuccatura e la carteggiatura fine.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“