Continuiamo, anche se a rilento, i lavori sul plastico.
Gli ultimi interventi effettuati sono il completamento modellistico dello scalo merci e lo spostamento della rimessa nella parte opposta della stazione.
Qui documentiamo i lavori effettuati sullo scalo.
Il primo intervento da effettuare è la verniciatura di traversine e funghi, per il quale ci siamo dotati di attrezzi auto-costruiti, un rullo in ottone e spugna per la verniciatura delle traversine ed una spazzolina rotante con dosatore, una comune siringa, per i funghi.
Dopo aver posizionato la base per l’edificio e la strada di accesso e la scarpata realizzata fuori opera (clicca qui per il tutorial), abbiamo posizionato ed incollato gli edifici.
Sistemiamo i macachi nei pressi dei deviatoi e procediamo con la sistemazione del ballast della massicciata, Il pietrisco utilizzato è Woodland Scenics avana chiaro con qualche chiazza di marrone scuro. A fissaggio ultimato una lieve sporcatura con polveri.
Sul terreno applichiamo un velo di sabbia finissima, colorata con aerografo in bianco sporco.
Aggiungiamo cespugli Polak cespugli auto-costruiti, fiocchi vari, una fila di abeti e cespugli Model Scenes , ginestre auto-costruite e anche qualche felce al taglio laser Noch.