Studiando gli spazi a disposizione nei pressi della stazione abbiamo constatato che nei pressi della rimessa lato strada c’era spazio per un edificio. Dopo una ricerca sul web abbiamo individuato un edificio compatibile e, con le poche foto a disposizione, abbiamo realizzato i disegni ed il rendering 3D della cabina elettrica di Narni Scalo. Abbiamo pensato anche di mettere questi disegni a disposizione di tutti gli utenti registrati.
Questa è la struttura a cui ci siamo ispirati.
Cabina elettrica Narni Scalo
La pianta dell’edificio, per motivi di spazio non corrisponde alla costruzione reale, per cui i corpi laterali risultano più stretti di quello centrale.
La progettazione al CAD ci fornisce tutte le tavole per iniziare la costruzione. Primo step è il taglio delle pareti.
Muri in forex
Assembliamo quindi i tre corpi.
Assemblaggio muri
Assemblaggio muri
Prepariamo quindi il master per la fotoincisione dei serramenti, immergiamo in vasca ed otteniamo i vari pezzi.
Fotoincisioni serramenti
Verniciamo il corpo in giallo paglierino, i serramenti in grigio polvere e li applichiamo al fabbricato.
Assemblaggio finale e verniciatura
Tagliamo le varie falde e le incolliamo sopra i corpi, pronte per ricevere le lastrine ad imitazione dei coppi.
Falde tetti
Verniciamo i tetti, patiniamo e incolliamo il fabbricato alla sua base.
Lato binari
Questo è il lato strada, con recinzione Lineamodel in fotoincisione arricchita con pali in plastica.
Lato strada
Dalla vista laterale si nota la grandezza dei corpi ed i particolari della falde dei tetti, realizzati con lastrine Linea Secondaria.
Fianco
I cancelli sono realizzati in plasticard e profili plastici vari.
Cancelli lato strada
Dal lato ferrovia, visto l’esiguo spazio rimasto fra edificio e binari, abbiamo posizionato un cancello scorrevole.
Cancello scorrevole
In attesa del completamento degli altri edifici non pubblichiamo ora la disposizione di questo sul plastico. Troverete ampia documentazione sulla costruzione, disegni, rendering ed istruzioni di montaggio al link in alto su questa pagina.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“