In questo articolo mostriamo come sia possibile creare alberi molto realistici utilizzando veri rametti e filo di rame intrecciato. Il materiale è di facile reperibilità; qualunque tipo di rametto, trancio di potatura, della forma appropriata è utilizzabile. I rami devono essere essiccati in forno a 90° per circa un’ora. Successivamente devono essere impregnati con prodotti trasparenti per legno.
Materiali usati
Si procede con la lavorazione del rametto, eliminando asperità non necessarie e rastremando le parti in cui andranno innestati i rami in filo di rame. Questo, ricavato da un comune cavo elettrico da 6 mm, va tagliato a misura, circa 10 cm nell’esempio in figura.
Rami e filo di rame
Intrecciamo gli spezzoni di filo creando rami sempre più fini e li brasiamo in bagno di stagno al 50% per renderli più rigidi e robusti, quindi sagomiamo con il dremmel la parte inferiore in modo da creare un perno. Foriamo la parte superiore del tronco in cui vogliamo inserire la fronda appena creata ed incolliamo i due pezzi. Procediamo in questo modo per tutte le fronde che vogliamo unire.
Creazione dei rami
Prepariamo quindi delle striscioline di carta (tipo scottex) ed una miscela di acqua, vinavil e gesso alabastrino. La miscela deve avere la consistenza della pastella utilizza per la frittura.
Creazione dei rami
Incolliamo le striscioline sui rami principali ed in corrispondenza della giunzione fra legno e rame, quindi spennelliamo tutto il rame con la pastella precedentemente preparata.
Stuccatura rami
Alla fine di questo processo otteniamo un albero perfettamente levigato, pronto la successiva verniciatura di fondo.
Stuccatura rami
Il colore per la verniciatura di fondo scelto per il tipo di albero, una quercia, è un grigio-verdastro con una leggera tonalità nocciola. Il colore è steso con aerografo.
Verniciatura di fondo
Con il fondo asciutto eseguiamo la lumeggiatura con grigio chiaro e bianco ossido di zinco con dry-brush ed una ombreggiatura con marrone scuro, verde e nero.
Lumeggiatura
Applichiamo ora il fogliame silhouette. Questo si presenta come un tessuto da tagliare a striscioline. Queste possono essere incollate con cianoacrilato in gel. Il lavoro è un po’ lungo, ma di grande effetto finale.
Applicazione fogliame
Qui sotto l’albero finito. La dimensioni in altezza, c.a 15 cm, gli conferiscono un aspetto, in scala, imponente. Una bella quercia per la prima fila del nostro bosco.
Per completare l’opera applichiamo sul tronco del fine turf verde ad imitazione di muffe e licheni. L’albero è pronto per far compagnia agli altri già piazzati nel plastico
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“