Prima di procedere con l’installazione della linea AT, è opportuno completare quelle opere negli spazi difficilmente accessibili dopo la tesatura della catenaria.
Iniziamo dal lato binari e applichiamo i rilievi di completamento in polistirolo ad alta densità, preventivamente sagomato.
Rilievi di completamento
Fissiamo i vari profili con colla vinilica, risagomando all’occorrenza con le mani, sfruttando l’elasticità del materiale.
Rilievi di completamento
Proseguiamo con l’applicazione dei rilievi nel lato opposto ai fabbricati.
Rilievi di completamento
I rilievi sono ora completi ed armonizzati con gli altri livelli. Attendiamo il tiraggio della colla vinilica.
Rilievi di completamento
Stucchiamo il tutto con una miscela di gesso e colori acrilici. La tonalità inizialmente molto scura tenderà a schiarire notevolmente.
Gesso colorato
Rifiniamo la stuccatura e la colorazione.
Colorazione stuccatura
Procediamo quindi con la piantumazione dell’erba. Utilizziamo fibre da 13 mm, 6 mm e 3 mm posizionate con la nostra “pistola elettrostatica autocostruita”.
Piantumazione erba
Procediamo con la piantumazione lato strada. Il collante utilizzato e comune colla vinilica senza diluizione.
Piantumazione erba
Posizioniamo ora il sottobosco composto da cespugli di vario colore e piccoli arbusti.
Sottobosco
A sinistra della zona piantiamo nuovi alberi auto-costruiti con filo di rame e fogliame Busch in turf.
Alberi
Terminiamo quindi la piantumazione lato binari. In questa zona abbiamo immaginato una vegetazione incolta ed abbondante.
Vegetazione lato binari
Anche nei pressi del binario di ricovero la vegetazione è alta.
Vegetazione lato binari
Dopo aver installato l’illuminazione stradale AKA Models , da noi progettata, testiamo l’effetto finale. Veramente un bello scenario notturno.
Effetto notte con illuminazione
I lampioni installati sono di 3 tipi: Stradale moderno: ottima finezza del palo e preciso dettaglio del corpo illuminante con il classico color arancio. Lampione a boccia: bel dettaglio della base ed ottima resa della sfera opalescente. Lampione a cono: dimensioni veramente minuscole.
Lampioni stradali
Questa è una visione d’insieme dal lato opposto a quella precedente.
Vista notturna stazione
Il nostro semaforo, realizzato molto tempo addietro, non reggeva più il confronto con il dettaglio dei nuovi particolari ed accessori. Decidiamo di sostituirlo con quello progettato per AKA Models, notevolmente più in scala.
Il livello di dettaglio è notevole, considerando le dimensioni strettamente rispettose della scala. Il semaforo dispone di tre led 0402 veramente minuscoli, ma dalla tonalità ed intensità veramente “azzeccata”.
Semaforo stradale
Qui sotto un video del funzionamento con il circuito di test. La scheda di controllo con tecnologia Microchip prevede le seguenti funzionalità: a) pilotaggio di una o due coppie di semafori sincronizzati b) regolazione della intensità dei singoli fuochi c) modalità test d) modalità italiana (senza giallo tra rosso e verde) e) modalità europea (con giallo tra rosso e verde) f) modalità notturna con giallo lampeggiante
La scheda espone tre pulsanti di selezione/programmazione ed uscite supplementari per la connessione a tastiera esterna (*opzionale)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“