Ma a voi piacciono i modelli di automotrici con grossi motori in bella vista? A noi no… e per questo motivo il pur bel modello dell’Aln668HRR è per noi inaccettabile sul plastico. Decidiamo quindi di operare una modifica decisamente invasiva!
Questo è la soluzione di fabbrica (peraltro ereditata dalla vecchia produzione) che proprio non ci soddisfa. Si notano le dimensioni che occupano quasi la metà del vestibolo. A questo punto decidiamo di motorizzare l’unità folle della confezione.
Motore Aln668 originale
E questa è la soluzione percorribile. Un carrello motore Tenshodo di uguale passo con cerchi di esatto diametro. Si potrebbe pensare che tale soluzione offra scarsa potenza, ma considerando che l’automotrice svolgerà servizio isolata non siamo troppo preoccupati.
Carrello motore Tenshodo
Per permettere il funzionamento in digitale del carrello è necessario primariamente sezionare il contatto fra le lamelle prendi-corrente e le spazzole.
Carrello motore Tenshodo
Dopo aver sezionato le lamelle saldiamo i file che da queste e dalle spazzole del motore andranno al connettore del decoder.
Carrello motore Tenshodo
Per poter fissare il carrello al telaio è necessario rimuovere tutti gli ingombri. Con fresa e dischi abrasivi spianiamo la parte inferiore del telaio.
Telaio Aln668 modificato
Il carrello deve essere distanziato dal supporto del telaio. Pertanto stampiamo un supporto e una boccola per poterlo fissare tramite la vite a corredo.
Dettaglio boccola di fissaggio
Fissiamo quindi il carrello motore interponendo una rondella e una molla di compensazione. Eseguiamo i test di funzionamento in linea. Tutto sembra andare bene anche senza zavorra.
Motore fissato al telaio
Adeguiamo il carrello folle per poterlo fissare al carrello motore. Eliminiamo tutto quello che c’è all’interno e fresiamo i bordi interni laddove serve.
Modifica carrello
Fissiamo il carrello fresato al carrello motore con delle microviti.
Modifica carrello
L’impianto elettrico è tutto da fare. Ci procuriamo una scheda luci Almrose e approntiamo una presa NEM a 8 poli che andiamo ad istallare nella ritirate del modello. Il decoder Sound ESU trova posto sotto l’imperiale e sopra la scheda luci, mentre l’altoparlante lo appoggiamo alla parete della cabina in verticale.
Impianto elettrico
Già che ci siamo applichiamo qualche segno del tempo all’imperiale, weathering leggero con vernici e polveri MIG, un po’ di ruggine non guasta…
Verniciatura e stagionatura
La nostra automotrice è pronte ad entrare in servizio, e con tutti i posti a sedere disponibili!
Modello terminato
Questo è il video dell’intervento e delle prove in linea.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“