Il progetto prevede la realizzazione di un casotto, una pensilina a copertura di due gruppi pompe e cassa automatica, un salvagente con insegna. Il tutto deve essere contenuto in 250×200 mm.
Rendering distributore
Iniziamo con sagomare le pareti del casotto, stampando i prospetti del file CAD in 3D, fissando il disegno sulla lastra e intagliando lungo il perimetro con il cutter. Prima del taglio rendiamo leggermente ruvido il forex con carta abrasiva.
Pezzi del casotto
Assembliamo le pareti, incolliamo il sottotetto, il cornicione, le falde sulle quali applichiamo profili a “U” in plasticard, ad imitazione di un tetto in lamiera profilata.
Casotto assemblato
Passiamo quindi alla verniciatura con aerografo. Il brand individuato prevede uno schema a due colori, un giallo pallido e un blu profondo. Dopo la verniciatura incolliamo il logo stampato su normale carta.
Verniciatura del casotto
Prima di fissare il casotto sulla sua base inseriamo all’interno la riproduzione dell’arredamento e l’imitazione del pavimento in piastrelle. Anche questi particolari sono stampanti su normale carta A4, ritagliati ed incollati in sede.
Pareti interne e pavimento del casotto
Terminiamo questa fase di lavoro applicando gli infissi, realizzati in stampa 3D e acetato, inserendo l’illuminazione interna e incollando il casotto sulla sua base.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie;
in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Informazioni sui cookieACCETTORIFIUTO
Informazioni sui cookie
Informativa sulla privacy e uso dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso e puoi, in ogni caso disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Visite al plastico
Il plastico può essere visitato ogni lunedi, venerdi e sabato previa prenotazione tramite questo modulo. Confermeremo la prenotazione o vi ricontatteremo per concordare data e orario.
TrainPassion è “no-profit”, le visite sono gratuite; se però voleste contribuire, vi suggeriamo un atto di solidarietà, una donazione a “Emergency“