Navigando qua e là, leggendo quello che i “colleghi” scrivono nei forum e quanto pubblicano dei loro lavori, mi accorgo che esistono diversi modi di interpretare il modellismo ferroviario.
Parlando di plastici, appare evidente e oggettivo che alcune realizzazioni spiccano su tutte le altre e per queste i lettori si prodigano di complimenti e applausi, mentre per le installazioni più mediocri, o datate, i commenti critici sono per lo più assenti.
Nelle rare volte che ciò accade, il commento, invece di aprire il campo a suggerimenti costruttivi, ingenera polemiche fra coloro che “si sono permessi di giudicare” e quelli che non tollerano tale attitudine. Le due fazioni possono andare avanti anche per giorni, producendo solo una sterile contesa e scarsissimi contenuti propositivi. Il terzo lettore, colui che non interviene, non riceve altro input che chiudere il post e dedicarsi a altra lettura, perdendo magari anche il coraggio di palesare le sue opere, oppure si fa delle “grasse” risate di fronte a codesti atteggiamenti.. diciamolo va’… puerili.
Parlando di plastici, appare evidente e oggettivo che alcune realizzazioni spiccano su tutte le altre e per queste i lettori si prodigano di complimenti e applausi, mentre per le installazioni più mediocri, o datate, i commenti critici sono per lo più assenti.
Nelle rare volte che ciò accade, il commento, invece di aprire il campo a suggerimenti costruttivi, ingenera polemiche fra coloro che “si sono permessi di giudicare” e quelli che non tollerano tale attitudine. Le due fazioni possono andare avanti anche per giorni, producendo solo una sterile contesa e scarsissimi contenuti propositivi. Il terzo lettore, colui che non interviene, non riceve altro input che chiudere il post e dedicarsi a altra lettura, perdendo magari anche il coraggio di palesare le sue opere, oppure si fa delle “grasse” risate di fronte a codesti atteggiamenti.. diciamolo va’… puerili.
Chiunque abbia approcciato questo mondo, magari anche in tenera età, come lo Sheldon che appare nell’immagine, aveva all’inizio una sua idea, il sogno di realizzare una miniatura in movimento, di divertirsi creando in scala quel mondo che aveva in mente.
E quindi via con ovali di binari, casette e alberi in ordine sparso, uno scenario immaginifico che, agli occhi del costruttore, assumeva toni via via sempre più realistici.
Ma questo era soltanto l’inizio; con il passare del tempo quello che sembrava realistico perdeva appeal tanto quanto aumentava nel suo realizzatore la capacità di osservare la realtà in maniera più ampia, di notare il dettaglio che fa la differenza. Nasceva una sorta di frustrazione che poteva portare il “malcapitato” in una di queste direzioni: a) prendere l’ascia, fare il fuoco per il camino e dedicarsi alle collezioni di francobolli, b) cercare di correggere l’incorreggibile, c) ricominciare tutto da capo con criteri diversi.
E quindi via con ovali di binari, casette e alberi in ordine sparso, uno scenario immaginifico che, agli occhi del costruttore, assumeva toni via via sempre più realistici.
Ma questo era soltanto l’inizio; con il passare del tempo quello che sembrava realistico perdeva appeal tanto quanto aumentava nel suo realizzatore la capacità di osservare la realtà in maniera più ampia, di notare il dettaglio che fa la differenza. Nasceva una sorta di frustrazione che poteva portare il “malcapitato” in una di queste direzioni: a) prendere l’ascia, fare il fuoco per il camino e dedicarsi alle collezioni di francobolli, b) cercare di correggere l’incorreggibile, c) ricominciare tutto da capo con criteri diversi.
Questo, per quanto ne sappia, è da sempre il percorso del costruttore di plastici ferroviari, in poche parole una evoluzione in costante progresso che si lascia alle spalle numerosi insuccessi e… si sa, sbagliando si impara. Questo, d’altronde, è più facile in tenera età; più si va avanti con gli anni e più è difficile riconoscere i propri errori e superare gli insuccessi. Di fronte ai capolavori di alcuni “maestri” del fermodellismo possono nascere i sentimenti più diversi, come l’emulazione, l’ammirazione o devastanti, come la rabbia o l’invidia. Ci si dimentica, in questi frangenti, che probabilmente i grandi “maestri” la gavetta l’hanno fatta e l’hanno anche pagata cara e la loro perizia potrebbe ergersi sopra un cumulo di insuccessi personali.
Ma tutto ciò non deve spaventare il neofita del terzo millennio. Nella rete che tutti ci unisce (o ci intrappola… vedete voi) ci sono suggerimenti a iosa. Basta avere l’umiltà dell’apprendista, la sua capacità e la pazienza di rubare il mestiere con l’occhio, la voglia di sperimentare, la forza di superare le paure, ponendosi nella condizione di creare con armonia. Infatti l’armonia è la parola chiave di ogni buona realizzazione, quella che fa di una installazione il suo successo; in chiave filosofica si potrebbe affermare che per ottenere un risultato armonico occorre far ricorso alla vista dell’aquila, capace di scrutare l’intero orizzonte e focalizzare il dettaglio a metri di distanza.
In questo modo, quando l’immagine di ciò che vogliamo riprodurre si sarà fissata nella nostra mente e quando metteremo mano alla nostra creazione, riusciremo a immaginare il tutto e il dettaglio del tutto.
Anche nel mentre saremo in costante evoluzione, sia come modellisti che come osservatori della realtà che ci circonda, proprio perché l’evoluzione riguarda tutto il nostro essere e non può costituire il muro davanti al quale ci fermiamo, bensì è un nostro diritto di nascita.
In questo modo, quando l’immagine di ciò che vogliamo riprodurre si sarà fissata nella nostra mente e quando metteremo mano alla nostra creazione, riusciremo a immaginare il tutto e il dettaglio del tutto.
Anche nel mentre saremo in costante evoluzione, sia come modellisti che come osservatori della realtà che ci circonda, proprio perché l’evoluzione riguarda tutto il nostro essere e non può costituire il muro davanti al quale ci fermiamo, bensì è un nostro diritto di nascita.