Il lavoro prosegue sul modulo con la realizzazione dei due portali da posizionare dopo i ponti. Per uno di questi che sarà affiancato da un sovrappasso stradale scegliamo la soluzione del calcestruzzo armato.
Ricaviamo i vari elementi da forex da 3 mm e applichiamo a caldo utilizzando la punta di un saldatore fili di acciaio ramato da 0,35 mm per simulare la pannellatura.

Assembliamo tutti i pezzi e applichiamo una mano di fondo con “chalky finish” bianco avorio.

Verniciamo quindi con aerografo con una tinta grigio chiarissimo con una punta di ocra, eseguiamo il weathering con colori ad olio.

Presentiamo il manufatto sul pannello e lo posizioniamo in modo che risulti perpendicolare, aggiusteremo gli spazi d’aria con la massicciata

Il secondo portale è realizzato in forex scolpito. Dopo il posizionamento iniziamo a modellare i rilievi in polistirolo e a rivestirli di scagliola. Inseriamo anche vere rocce.
Spargiamo uno strato di terriccio fine e siamo pronti per la vegetazione, ma prima di questa incolliamo la massicciata e saldiamo la catenaria.

Ottimo suggerimento per la realizzazione. La verniciatura rende l’aspetto superlativo. Complimenti